Organizzazione di Volontariato
Ente di Terzo Settore
Corso ITALIA 22
20865 Usmate Velate (MB)
c.f. 94039450153
PEC agvt@pec.gruppovolontaritrasporti.it
fb: gruppo volontari trasporto protetto
CONTATTI UFFICIO PROTETTO
per info, prenotazioni, revoche
tel 039 67 57 033
Lunedì e Venerdì dalle 9,00 alle 12,00.
cell 331 563 5165
CHI PUO' RICHIEDRE UN TRASPORTO PROTETTO
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Usmate Velate, in particolare disabili, anziani, ammalati, minori SE...
Devono spostarsi per terapie, visite o esami medici, per frequentare scuole, centri diurni o centri socio-educativi, o per effettuare tirocini lavorativi;
Sono nell’impossibilità di muoversi con i propri mezzi;
Non dispongono di alcun aiuto da parte di famigliari o di altre persone vicine
LA NOSTRA ATTIVITA'
TRASPORTO DISABILI non o parzialmente autosufficienti verso centri diurni e/o riabilitative
TRASPORTO MINORI in carico ai SSC verso strutture socio-pedagogiche di inserimento e/o riabilitative
TRASPORTO ANZIANI verso strutture assistenziali (case famiglia, centri diurni) e/o per attività di diagnosi, cura, riabilitazione
TRASPORTO ADULTI autosufficienti per visite mediche, sedute di terapie, accertamenti diagnostici
CONSEGNA PASTI A DOMICILIO per persone in condizioni di svantaggio o di disagio, in carico ai SSC
TRASPORTO STRAORDINARIO per disabili e anziani non autosufficienti in occasione di elezioni
politiche/ amministrative o di eventi locali di carattere civile, religioso, culturale.
MODALITA'
DEL TRASPORTO PROTETTO
I trasporti sono disciplinati da una Convenzione (vedi pagina Amministrazione trasparente) stipulata tra il Comune di Usmate Velate e l'Associazione.
Sono autorizzati per la prima volta dall'Assistente Sociale del Comune di Usmate Velate.
Non possono essere effettuati con veicoli privati o comunque non previsti in Convenzione.
Gli autisti devono essere iscritti al Gruppo Volontari Trasporti di Usmate Velate.
I minori trasportati devono essere accompagnati da un adulto: genitore o parente delegato.
Oppure, previo accordi scritti presi con l’Assistente Sociale del Comune, l’Associazione renderà disponibile un volontario accompagnatore oltre all’autista